Pollo Arrosto con Limone e Patate
La domenica però, richiede qualcosa di speciale, che profumi di tradizione e che renda tutti felici!! Pollo arrosto profumato al limone con tante patate. Semplice, sfizioso e durante la cottura abbiamo anche il tempo di preparare un buon dolce!!
Non utilizzo il succo di limone, ma lascio cuocere lentamente insieme alle patate e al pollo, un limone tagliato a metà, aroma uniforme e delicato. Provate!! Mi raccomando, non deve essere trattato, io utilizzo i miei.
Felicissimo fine settimana!!!
Pirofile Guardini
INGREDIENTI:
- 1 pollo pulito da circa 1,5 kg
- 1 kg di patate
- 1 limone bio
- olio extravergine di oliva
- rosmarino fresco
- paprica dolce
- 1 foglia di limone bio (facoltativo)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 fettina di pancetta
- sale e pepe
Nel frattempo, ungete una pirofila con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Adagiatevi il pollo pulito, lavato ed accuratamente asciugato, massaggiate il pollo con le mani unte d'olio, pepatelo, salatelo e insaporite con qualche pizzico di paprica. Oliate, pepate e salate il pollo anche internamente e riponete (sempre all'interno) una fettina di pancetta, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino ed una foglia di limone bio, mi raccomando i limoni e le foglie NON devono essere trattati.
Pelate e tagliate a cubetti le patate. Tagliate il limone a metà.
Disponete le patate e le due metà di limone intorno al pollo, condite con sale, pepe e qualche pizzico di paprica.
Cuocete in forno per circa un'ora e mezza, finché sulla pelle del pollo non si sarà formata una crosticina dorata e croccante. Se volete, potete terminare la cottura utilizzando il grill.
Servite il pollo caldo e guarnite il piatto con rametti di rosmarino fresco.
Ciao carissima e buon inizio d'anno!!!Davvero un pollo semplicemente favoloso, lo faccio anche io con il limone ma non in questo modo e mi piace molto il sapore che il limone da alla carne del pollo, poi con quella crosticina deve essere una delizia!!!Un abbraccio!!
RispondiEliminaBUONISSIMA IERI SERA L'HO FATTO IO.
RispondiEliminaCiao Lory, anche il mio blog ha più dolci però come te in prevalenza mangiamo carne o pesce fatto molto semplicemente , ho anche provato a fotografare ma son venute bruttissime!!!!
RispondiEliminaInvece questo pollo e' fantastico !!!! E l idea del limone tagliato a metà la provo sicuramente :)
Un bacione e buona giornata
Bella ricetta, mi piace! Buona giornata
RispondiEliminaTesoro bellissimo! Questo pollo così arrostito, con limone e patate.. è da pazzia! Buonissimo e leggero, incontra pienamente i miei gusti e deve essere deliziosoooo <3 <3 Ti voglio tanto bene, Lory! Complimenti di cuore e un abbraccione!
RispondiEliminaCiao Lory, il tuo pollo è molto invitante ben fatto e con una doratura bella uniforme, bravissima!!!! Cucino spesso il pollo, piace a tutti ma non ho mai messo il limone, belle idea grazie per la dritta!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Il mio blog ultimamente sta diventando proprio monotematico. Credo che i secondi si contino sulla punta delle dita!
RispondiEliminaIl tuo pollo ha un aspetto a dir poco magnifico, verrebbe voglia di afferrare subito il cosciotto :D! E deve avere anche un gusto molto delicato con il limone. Mi piace mi piace mi piace :) Un bacione, buna giornata
Ciao cara,da quanto tempo non passavo a trovarti.Questo pollo è veramente delizioso,immagino il profumo!Ti porto tra i miei blog preferiti,così non rischio di perderti di nuovo!Buona giornata!
RispondiEliminail pollo al limone io lo adoro tantissimo, peccato per le patate che devo passarle ultimamente ma anche senza è buonissimo. un bacione
RispondiEliminatesoro che splendore di pollo ci hai regalato! quella crosticina croccante, rosmarino e limone mi fanno venir voglia di preparalo immediatamente! complimenti è golosissimo, ben presentato e pure fotogenico:) un abbraccio grande grande e buona mattina:*
RispondiEliminaIl pollo arrosto è uno dei miei piatti preferito e il tuo è davvero saporitissimo e profumatissimo al limone che adoro come adoro te!!!Baci baci,Imma
RispondiEliminaLoryyyyy a chi lo dici, io pubblico solo dolci praticamente! :D Ma che devo fare, sono la mia passione! Anche io mangio prevalentemente carne bianca.. soprattutto pollo e questa mi sembra un'ottima variante, prendo nota! ;) Bravissima, un bacio grande e buona giornata! :**
RispondiEliminaMi piace molto il pollo con le patate.. diciamo che per noi è la ricetta da fare quando non si ha troppo tempod a perdere ai fornelli.. Dovrò provare a cuocerlo con il limone a metà come hai fatto tu.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaio mangio poca carne e prevalentemente bianca e cucinata in maniera semplice anche se a volte mi sbizzarrisco :-) mi piace la nota acidula del limone e anche se mattina divorerei un cosciotto di questo buon pollo :-D
RispondiEliminaAaaaaahhhh!! Che meraviglia!!
RispondiEliminaPoi il pollo intero Fa molto casa e pranzo della domenica!
io mangio pochissima carne, ma il pollo con patate lo gusto sempre volentieri, proverò questo modo di usare il limone
RispondiEliminaIl pollo è sempre gradito a casa mia, lo farò così la prossima volta, un bacione...
RispondiEliminaOh, finalmente.
RispondiEliminaNo, perché tu lo sai che ti adoro, ma preferisco il salato.
Il pollo al limone mi piace davvero parecchio, proprio perché è semplice e profumato, ma golosissimo quando è ben dorato e croccante. Il mio è ancora più basic: un limone intero dentro il pollo, sale, aglio e rosmarino. Stop. Ci piace così tanto che quest'anno con la stessa ricetta ho preparato anche il tacchino di Natale (una tacchinella piccola piccola), solo con l'aggiunta di un po' di vino bianco: successone.
Ciao cara, buon gvdì!
Buongiorno Lory! Che bontà questo pollo, bellissimo cucinato così intero, grande!!!
RispondiEliminaOttima scelta di portata!
RispondiEliminaPollo e patatine è uno di quei secondi insostituibili, cotto insieme a un agrume dell'eccellenza come il limone, padroneggia in tutte le tavole.
Come sempre..Brava!!!
Non ami molto la carne, ma il pollo è quella che mi piace di più. Il pollo arrosto ad esempio mi piace moltissimo, adoro le ali perchè diventano croccanti. Non ho mai provato a cuocerlo con un limone intero, di solito spremevo il succo. la prossima volta provo così
RispondiEliminaquanto mi piace!
RispondiEliminaOttimo piatto.
RispondiEliminaDelizioso il pollo preparato in questo modo!
RispondiEliminaCome te con la carne non faccio magie,non ne mangiamo tantissima soprattutto quella rossa!Ma un polletto ruspante e un pò"limonoso"come questo mi fa tantissimo gola e poi avrei tutto il tempo di dedicarmi ai miei amati dolci!Lo hai riempito a dovere,anche la pancettina all'interno......però,amoruccio,quel rametto in piedi tra le cosce,proprio non si può guardare!Ecchecipossofà,se da te sono sempre maliziosa?Un baciuzzo bimba bella!
RispondiEliminaMangio solo carne bianca , e questo pollo è favoloso bella idea il limone sulle patate sai che aroma!!
RispondiEliminaDa provare!
Buon fine settimana anche a te baci!
Idem! Quando cucino la carne per lo più mi piace semplice e tradizionale! Me la gusto di più!
RispondiEliminaIl pollo lo preferisco ben aromatizzato, proprio come hai fatto tu: ha un colore dorato molto molto invitante il tuo polletto!
Con la fogliolina di limone devo provare assolutamente!
Un bacione Lory bella! :)
non proprio da blog? e chi lo dice? qualche saccente esperta? lasciamole fuori :D tu anche se fai un petto di pollo lo impiatti con tanto di quell'amore e raffinatezza da farlo sembrare un piatto raffinatissimo. anzi quasi quasi ti lancerei questa sfida... :D sei bravissima e io apprezzo veramente ogni ricetta che prepari. mai fatto al limone il pollo arrosto, devo rimediare :) posso "sganciare" una coscia nel frattempo? così provo :P bacione forte
RispondiEliminaDelizioso il pollo preparato a questo modo, ottimo l'idea del limone. Un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminaLa domenica ci trattiamo bene è?ahahahah deliziosissimo!Ciao tesoro buona serata
RispondiEliminaPure io la domenica mi vizio...mi rilasso vicino alla mia tavola,quando non pranzo fuori(suocera e mamma)....adoro stare a casa mia!!!!!La ricetta e' ottima e' grazie per il consiglio del limone!!!!Grazie per il commento e buon fine settimana!
RispondiEliminaAdoro il pollo e la tua ricetta mi piace tantissimo. Proprio in questi giorni stavo pensando di preparare il pollo al limone, e lo farò seguendo la tua ricetta.
RispondiEliminaUn bacio
Mamma che bella ricetta Lory!!
RispondiEliminaNon vedo lora di provarla!!
Bella idea quella del limone!!
Un bacione enorme e buona serata
Carmen
Mai fatto così il pollo, ma dalle foto penso che sia meraviglioso. Da provare. Complimenti.
RispondiEliminala paprika non il pollo ci sta benissimo
RispondiEliminaChe profumino che arriva tramite pc, del tuo pollo arrosto!!.
RispondiEliminaQui a casa lo mangiano tutti.
q
Quindi faccio un salto a prendere la metà.
Baci..baci
Inco
Lory maaaaaaaaa quanto è buono??? tantooooooooooo!bacioni!
RispondiEliminaciao Lory,come stai?
RispondiEliminaottimo piatto,io lo faccio marinare nel succo di arancia e rosmarino e procedo come tu suggerisci
cose belle per te
wow, awesome post, I was wondering if there is a way to enlarge my penis quickly. and found your site by google, learned a lot, now i’m a bit clear. bookmarked and also signed up your rss. keep us updated.
RispondiEliminaMcDesert Safari
Buongiorno carissima,buon fine settimana bella un bacione grandissimo!Ciaooo
RispondiEliminachissà che profumi col limone Lory bella!!1 Buona giornata
RispondiEliminache bonta'!!! questo e' il piatto forte di mia mamma e io non mi sono mai azzardata a farlo!
RispondiEliminaCiao carissima! Benritrovata!
RispondiEliminaUna ricetta semplice (fino a un certo punto perchè non è facile beccare il tempo di cottura giusto per non averlo nè crudo nè secco!) ma che provoca acquolina, da Domenica perchè sa di festa, troppo buono!
A presto, è sempre un grande piacere "incontrarti", un abbraccione!
Anche io adoro il profumo del limone tagliato a metà e cotto con il pollo, lo faccio sempre volentieri, a volte anche senza patate....ma così con gli aromi che hai aggiunto tu mi incuriosisce tantissimo! Lo provo prestissimo!
RispondiEliminaCerto che una ricettina così non te li fa proprio rimpiangere i dolci. Bravissima come sempre Lory! Un grande abbraccio e buona serata!
RispondiEliminaIl pollo arrosto è uno dei miei piatti preferiti e quella punta di limone ci sta senz'altro bene :)
RispondiEliminaChe ricetta favolosa che ci proponi Lory! Il limone così poi con patate deve essere buonissimo e per me la cottura e' assolutamente nuova perché l'ho sempre fatto a modo mio all'Orientale. Grazie cara qui e' tutto meraviglioso:)
RispondiEliminaCiao Lory, sono passata per un salutino. Visto che ci sono, prendo una coscia di pollo. :-)
RispondiEliminaUn bacione, buona domenica
Ciao Lory, sono passata per augurarti un buon fine settimana.
RispondiEliminaUn grandissimissimo abbraccio ♥ !
Incoronata.
Complimenti, anche per l'accento francese di questo tuo piatto.
RispondiEliminapollo e limone è un matrimonio perfetto! E come sempre mi piacciono molto le tue foto!!!
RispondiEliminaA presto cara!
Ciao! :)
RispondiEliminaPassa nel mio blog, che c'è un premio per te.
Buon inizio settimana <3
Incoronata.
e figuriamoci che profumo!!questo pollo,ha un aspetto invitantissimo,Lory :))anche noi,prediligiamo la carne bianca ed il pollo,in particolare,ci piace molto!se mi capiteranno dei limoni caserecci,provero' questa ricettina!!un bacione e felice serata,cara ^;*
RispondiElimina