Potage Parmentier
La crema di patate e porri è la dimostrazione che i piatti più buoni sono spesso i più semplici e veloci da realizzare.
Io la preparo così...
INGREDIENTI:
- 600 g di patate + 1 grossa patata per la guarnizione
- 2 porri piccoli
- 1 l di brodo di carne
- prezzemolo tritato
- 50 g di panna fresca
- 1 noce di burro
- sale
- pepe
Tritate il prezzemolo e mettetelo da parte.
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi.
Pulite i porri eliminando la parte più dura e le radici, tagliateli a rondelle e lavateli.
Fate fondere il burro in una casseruola, unite i porri e le patate.
Mescolate e cuocete qualche minuto, versate ora il brodo caldo.
Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo con l'apposita grattugia, tagliate a fili la patata grossa, mettetela in un colino e sciacquatela bene sotto l'acqua corrente.
Fatela asciugare su un canovaccio ben pulito.
Spolverate la patata tagliata con un cucchiaio di semola rimacinata, in modo che perda totalmente l'umidità.
A questo punto potete friggere i fili di patata fino a doratura.
In alternativa, come ho fatto io, ho cotto i fili di patata in friggitrice ad aria, spruzzati leggermente con olio extravergine di oliva e scossi più volte durante la cottura, fino a doratura.
A cottura avvenuta, con il frullatore a immersione, frullate la zuppa di porri e patate fino a ottenere una crema.
Unite la panna e il prezzemolo tritato finemente e regolate di sale e pepe.
Servite la crema e decorate ciascun piatto con mucchietti di fili di patata dorata.
A presto!






Commenti
Posta un commento