Torta semplice, preparata con la regina dell'inverno: l'arancia!
Vi sorprenderà per la consistenza soffice, "vellutata",
che conquisterà grandi e piccini
e per l'intenso profumo.
In poco più di un'ora potrete offrire ai vostri ospiti
un dolce goloso ed inebriante.
INGREDIENTI:
- 100 g di semolino
- 150 g di farina "00"
- 80 g di burro
- 1 cucchiaio di scorza di arancia bio finemente grattugiata
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito
- 130 g di latte
- semi di 1 bacca di vaniglia
INGREDIENTI
per lo sciroppo di arancia:
- 40 g di acqua
- 100 g di zucchero
- 100 g di succo di arancia filtrato
- 1 arancia tagliata a fette
Preparazione.
Utilizzando lo sbattitore elettrico sbattete ad alta velocità il burro con la scorza di arancia (non trattata) grattugiata, i semi di una bacca di vaniglia e lo zucchero fino a renderlo chiaro e cremoso.
Aggiungete le uova, uno alla volta, lavorando bene ad ogni passaggio.
Incorporate il semolino, la farina setacciata con il lievito e il latte a temperatura ambiente..
Versate il composto in uno stampo (20 cm di diametro) imburrato, infarinato e infornate (forno preriscaldato) a 180° per circa 40 minuti, fate sempre la prova stecchino.
Preparate ora lo sciroppo all'arancia.
In una casseruola versate lo zucchero, il succo di arancia e l'acqua.
Ponete sul fuoco basso e cuocete per 5/6 minuti.
Aggiungete ora le fette di arancia e portate ad ebollizione.
Fate bollire piano per 3 minuti o fino a quando lo sciroppo si presenterà denso, facendo attenzione a non rompere le fette di arancia.
Sgocciolatele e trasferitele su un piano coperto con carta forno.
Fate raffreddare lo sciroppo e versatene metà sulla torta.
Lasciate riposare per 15 minuti, poi sformatela su un piatto.
Disponete sul bordo del dolce le fette di arancia.
Servite a parte lo sciroppo rimasto.
Ottima anche fredda!
A Presto!