Cake.. gusto Pesca



Eccomi!!!
Lory B. Bistrot.. riapre i battenti, dopo breve, ma rilassante e necessaria.. vacanza!!!!
Cominciamo con un dolcino semplice semplice, come piace a me!!
Morbido cake, ricco di pezzetti di frutta fresca.
Sana e golosa colazione di questo week end passato.
A tutti.. Felice Lunedì!!!
INGREDIENTI:
- 2oo gr. di pesca a piccoli pezzettini
- 1 pesca a fettine per la copertura
- 125 gr. di burro ammorbidito
- 100 gr. di zucchero
- 3 uova
- 250 gr. di farina "00"
- 1 bustina di lievito
- 5 cucchiai di latte
Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake.
In una ciotola mettete il burro ammorbidito e lo zucchero, mescolate energicamente.
Se volete potete usare le frustine elettriche.
Aggiungete le uova, il latte, la farina e il lievito setacciato.
Mescolate fino ad ottenere una pasta omogenea.
Tagliate le pesche a piccoli pezzi, infarinateli velocemente.
Incorporate la frutta e mescolate.
Versate il composto sullo stampo, livellate e guarnite con la pesca tagliata a fettine.
Fate cuocere per circa un'ora .
Sformate su una griglia e fate raffreddare.
Che bel cake cosi soffice e con la frutta , buona!
RispondiEliminaCiao Lory, veramente un'ottima ricetta di stagione e così semplice che viene voglia di farla subito! Poi con questo fresco quasi autunnale, riaccendere il forno diventa quasi un piacere. Buona settimana!
RispondiEliminaquesta e una ricetta di stagione e ci stà più che bene ...buonissima...
RispondiEliminalia
Tesoro bentornata mi sei mancata tanto e che rientro trionfale con questa meraviglia!!!Te la scopiazzo subito!!bacioni,imma
RispondiEliminaTornata alla grande con questo splendido cake! Bacioni!
RispondiEliminaEccolaaaaaaaaaaaa ^__^ Bentornata tesoro, mi son mancate le tue golosità e approfitto subitissimo di una fetta di questo cake. Ho portato il caffè, facciamo pausa? Mi arriva un profumino di buono...Baciotti, buona settimana
RispondiEliminache bello sei tornata!!!!fantastico qusto cake mi piace assai!!!buona settimana cara un bacione
RispondiEliminaSisi come dice la Fede son mancate le tue golosità! Certo certo :)
RispondiEliminaMa chiudiamo un occhio, con la consapevolezza che ti sei rilassata, abbronzata, ti sei dedicata a te stessa, hai trovato modo di ampliare gli orizzonti, magari anche con nuove letture.. ma chissà, forse neanche ne avevi bisogno, però nella vita è bello imparare cose nuove ;)
Cucciola, bentornata!
Ma si stava neanche male cmq ;) :PPP
Bacione :)
bentornata cara!!!!!!! che piacere rileggerti...e che delizia ha sfornato!!dai passa una fetta!!!!!baci!
RispondiEliminasei tornata alla grande,carissima!!bentrovata!!questo cake,è degno delle tue delizie quotidiane;inoltre è fresco e salutare,lo segno!!!bellissimo anche esteticamente^;^ bacioni cara,sono felice che tu sia rientrata,ma spero anche che ti sarai riposata!!!a presto:))
RispondiEliminaMamma mia che spettacolo è bellissimo!ciao cara
RispondiEliminaDeliziosa...L'ho cucinata anche io una cake simile...E' buonissima!!!
RispondiEliminaCome si fa a essere indifferenti a simili foto quello che c è fa venire una voglia matta di mangiarli.
RispondiEliminaBuona settimana cara Lory.
Tomaso
Che dolcezza e che bonta' ! Complimenti:-) ciso
RispondiEliminaun rientro dolcissimo!!! bacioni
RispondiEliminaE' veramente delizioso, complimenti tesoro, un bacione
RispondiEliminaun bel cake con la frutta aiuta a fare una prima colazione con i fiocchi
RispondiEliminache ottima tortina, perfetta per la colazione, mi metto nei panni di eva kant e ti rubo subito la ricetta!!
RispondiEliminama è bellissimo, Brava.
RispondiEliminaDeliziosi croissant è bella e ben realizzata che amo la bellezza, sempre prendere con un marrone intenso, grande abbraccio e una buona settimana
RispondiEliminail profumo si sente fino a giu'agli appennini!!!!!buono e bello!!!!
RispondiEliminabuona vita e buona cucina!!!
tutto bene dopo il terremoto?????
Bentornata! Ottima, gustosissima idea...CIAO SILVIA
RispondiEliminaOttimo questo plum cake, mi piace l'utilizzo della frutta in questi dolci altrimenti un po' secchi. Baci e ben tornata!
RispondiEliminaI tuoi dolci sanno sempre di un buono speciale, tesoro! Quel buono che solo la semplicità e la genuinità possono conferire. Sei una vera Nonna Papera ;-)
RispondiEliminaMorbido e invitante questo buonissimo cake con le pesche!!! Bentornata e complimenti per l'ottima ripresa!!!
RispondiEliminae meno male che avevi scritto che eri tornata: pensavo ti dedicassi alacremente alla tua passione culinaria;)
RispondiEliminava bé si vede che stai bissando la vacanza, giusto?
ma io passo lo stesso, buon fine settimana :)
ps: oggi mi sento molto Maria Sole ;)
le pesche le ho...gli zuccherini pure.....domani ci provo!!!! ti aspetto da me per un...caffè...ahahah
RispondiEliminache buona con le pesche... potrei proprio provare! ottima idea! intanto mi unisco al tuo blog... ricco di cosine interessanti!ciao
RispondiEliminavoglioooo!!
RispondiEliminaComplimenti!
RispondiEliminaApprofitto e ti mando l'indizzo del mio nuovo contest:
http://www.cucinaamoremio.com/2013/06/nuovo-concorso.html
Naturalmente vorrei che ci fossi.
Ciao.
Dann/www.cucinaamoremio.com