Biscotti integrali
"E se facessimo un biscotto con solo farina integrale, zucchero di canna e miele".
Grazie Banderas, m'hai dato un ottimo spunto...
certo i miei biscotti non sono belli come i tuoi
ma che importa sono buonissimi però :)
Per renderli ancora più rustici,
ho aggiunto una manciata di farina di mais fumetto
e pochi altri semplici ingredienti.
Vi lascio la ricetta.
INGREDIENTI:
- 250 g di farina integrale
- 50 g di farina di mais fumetto
- 60 g di zucchero di canna
- 90 g di miele
- 80 ml di olio di mais
- acqua q.b.
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
In una terrina miscelate le due farine con un pizzico di sale, lo zucchero di canna e mezzo cucchiaino di lievito in polvere.
Versate le polveri su una spianatoia e create un cratere centrale, mettete ora al centro un uovo leggermente sbattuto, l'olio, il miele e aiutandovi con una spatola iniziate ad impastare aggiungendo tanta acqua quanta ne serve per creare un impasto compatto.
Infarinate ora la spianatoia pulita e stendete l'impasto non troppo sottile.
Con uno stampino ritagliate i biscotti adagiateli in una teglia coperta con un foglio di carta forno ed infornate per circa 15 minuti a 180° (forno preriscaldato).
Lasciate raffreddare completamente e riponete i biscotti in una scatola di latta ben chiusa.
A presto!
Ahahahaha!!! E già, tutto merito di Banderas...
RispondiEliminaInvece, mi spieghi come hai fatto a dargli quella forma così perfetta!
La ricetta è davvero molto intrigante, sgranocchiare mi piace moltissimo, biscottare ancor di più, chissà se un giorno riusciremo a pasticciare insieme, magari tra una chiacchiera e l'altra, di sicuro ci sarà più gusto. ;)
Bonjour mia cara, una braccio strettissimo, a presto! >3
Ma daiiii allora, grazie Banderas!
RispondiEliminaSembrano proprio buoni.
Ti abbraccio
@Seddy cara ti svelo il segreto... quel sant'uomo di mio suocero mi ha fatto uno stampino carinissimo simil savoiardo :)
RispondiEliminaCe la faremo ne sono sicura <3
Un abbraccio strettissimo <3 a presto!!!
Caspita, sei davvero fortunata ad avere un suocero così affettuoso. Non c'è da stupirsi, penso che tu sia davvero speciale! ❤️
Elimina:-))) Grazie Banderas e.. grazie a te! e bravo il suocero!
RispondiElimina@Seddy, sono molto fortunata ad avere un'amica come te <3
RispondiEliminaSignor Banderas, qui ti bagnano il naso però eh! C'è da imparare dalla nostra Lory! :))) Che splendore di biscottini, amica bella! :D Sono stupendi.. e ho letto anche dello stampino di tuo suocero: che tenero!! <3 Uno te lo rubo subito, a questi non posso resistere... <3 TVTB
RispondiEliminaa me i biscotti di Banderas non mi hanno mica attirato come i tuoi però...favolosi.
RispondiEliminaFavolosi e poi così perfetti!!!!
RispondiEliminalo voglio anch'io lo stampinooooo ;-)
baciotti ^__^
Io li trovo anche bellissimi oltre che buoni sai???? :-** baciotti
RispondiEliminabellissimi e mi associo al commento di Seddy..ma ho letto pure la risposta!
RispondiEliminaBuona giornata
Buonissimi, cara Lory, io lo mangio, con gli occhi!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata, con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Che belli e buoni!!! Sicuramente più genuini di quelli di Banderas
RispondiEliminaBaci
ma sono una meraviglia!!!! da inzuppo nel latte caldo!!!
RispondiEliminaMi piacciono questi tipo di biscotti.
RispondiEliminaA dire la verità i tuoi mi sembrano molto più belli dei suoi. Mi piace questa forma, sa proprio di biscotto fatto in casa
RispondiEliminaChe meraviglia,Lory!!!sono i biscottoni,che piacciono a me:semplici,genuini,che sanno di casa!!un bacione e buon pomeriggio :-*
RispondiEliminaO_O adoro i biscotti, i tuoi sono super buoni!!
RispondiEliminaahahah..i tuoi saranno 1000 volte meglio di quelli "dell'incantatore di galline" :-P
RispondiEliminaBravissima!
del Mulino Bianco è bello solo il mulino che ho ammirato in toscana tempo fa, i biscotti più buoni sono i tuoi, garantito !
RispondiEliminaQuella integrale è l'unica colazione che mi piace davvero, bellissimi!
RispondiEliminaMa chi è Banderas? Ahahahahah
RispondiEliminaI suoi avranno anche lo stampo del mulino, ma io preferisco i tuoi!!!
Ciao, non sono molto portato sulla farina integrale ma, solo per provare, cercherò di rifare questi tuoi biscottini. Per male che vada sarà contenta mia moglie che se li mangerà a colazione. L'assenza è dovuta ad un incidente. Buon fine settimana.
RispondiEliminaA me sembrano molto belli, rustici come devono essere e dall'aspetto molto friabile...
RispondiEliminaSecondo me Banderas ti fa un baffo!
Buon weekend!
Ottimi da inzuppare in tazza di latte caldo... che bontà!!!!
RispondiEliminadegli ottimi biscotti devono essere proprio cosi, brava
RispondiEliminaNon c'è paragone tra i tuoi biscotti e quelli di Banderas, vuoi mettere la genuinità dei tuoi biscotti rispetto a quelli industriali? Un abbraccio
RispondiEliminaChe meraviglia i tuoi biscottini, belli e fragranti come piacciono a me . Che fortuna avere un suocero come il tuo . un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminaWow sono favolosi!!!! Me ne fai assaggiare un paio ;)
RispondiEliminafantastici copio subito la ricetta, li devo provare!
RispondiEliminabaci
Alice
questi me li segno immediatamente!!!!! davvero! E li giro anche subito al mio papà che si fa i biscotti integrali per la colazione da 2 anni ormai senza ancora essere convinto della ricetta! :D
RispondiElimina