Torta Camilla
Rendiamo più dolce il risveglio e il lunedì? Vi lascio la ricetta per preparare la Camilla.
Torta classica intramontabile, preparata con ingredienti semplici e genuini, vi va di provarla?
Felice settimana!
INGREDIENTI:
- 170 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle
- 50 g di fecola di patate
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 bacca di vaniglia
- 350 g di carote piccole e dolci
- 100 ml di olio di mais
- la buccia di 1 arancia non trattata + 2 cucchiai di succo
- 1 bustina di lievito per dolci
- poco zucchero a velo
Pulite le carote, grattugiatele, mettetele su un tovagliolo di cotone bianco, perfettamente pulito e strizzatele in modo da eliminare tutta l'acqua.
Spostatele su un mixer, con l'olio, la buccia di arancia e i due cucchiai di succo.
Azionate il robot e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e i semi di una bacca di vaniglia, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
A questo punto, aggiungete le farine (00 + mandorle + fecola di patate) e il lievito, alternandole alla crema di carote preparata in precedenza.
Mescolate con una spatola delicatamente, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro.
Versate il composto all'interno, livellate e infornate a 180° per 40 minuti.
Fate sempre la prova stecchino.
Sfornate, sformate, fate raffreddare, poi a piacere spolverate con poco zucchero a velo e servite.
A presto!
Commenti
Posta un commento