Pane al Pesto




..non amo il pane, ne acquisto molto poco!! .. ho disabituato il marito all'uso di questo alimento.A volte.. specialmente quando preparo pietanze che ben si presterebbero alla ghiotta scarpetta, mi prende in giro dicendomi: "Lory il pane? Non c'è vero? Allora passami una cannuccia!!!"
Di solito rido anche se mi sento un filino in colpa!!!!
Comunque.. vado a periodi!!!
Ieri per esempio ho preparato il pesto, direte.. cosa c'entra il pesto con il pane?
Vi racconto!!.. tranquilli è breve!!
..tempo fa, degli amici, avendo accusato il colpo sulle proprie spalle, (ovvero cena senza pane) mi hanno omaggiata.. di un fantastico libro sulla panificazione.
Ecco, bene, proprio in quel libro, mi ricordavo di aver adocchiato uno splendido pane con il pesto!!
Sfoglia, sfoglia, sfoglia!!!! Trovato!!!
Voglia immediata!!
Pesto fresco!!
Temperatura ideale!!
Parto!!!!
Per impastare ho usato le nerborute braccia del mio fido aiutante Kenwood, con lui è impossibile sbagliare!!
Risultato.. pane spettacolare!!
Marito soddisfatto?? Così e così!!!.. è vero.. ieri sera c'era il pane, ma nessun sughetto!!!!!
Mai contenti questi uomini!!!!!!!!!!
INGREDIENTI:
- 140 ml di latte a temperatura ambiente
- 150 ml di acqua
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 450 gr di farina manitoba
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di sale
- 1 bustina di lievito secco attivo
- 7 cucchiai di pesto
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva per spennellare
- 1 cucchiaino di sale grosso per la decorazione
Versate l'acqua, il latte e l'olio extravergine di oliva nel cestello dell'impastatrice.
Setacciate la farina, aggiungete il sale e lo zucchero.
Praticate un leggero incavo al centro della farina e versate il lievito.
Inserite il gancio e impastate per una ventina di minuti.
Estraete il gancio coprite l'impasto con della pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Togliete la pasta dal cestello picchiettatela con delicatezza poi stendetela fino a ottenere un rettangolo spesso circa 2 cm e lungo circa 25.
Spalmate il pesto sopra l'impasto. Lasciate un bordo libero di 1 cm su un lato lungo.
Arrotolate l'impasto nel senso della lunghezza, ripiegate le estremità.
Ungete leggermente uno stampo da 25x10 cm, io ho utilizzato lo stampo da plumcake Guardini.
Mettete l'impasto arrotolato nello stampo con la linea di giunzione rivolta verso il basso.
Coprite il rotolo con della pellicola unta d'olio e lasciate lievitare per 45 minuti circa o finché le sue dimensioni non sono più che raddoppiate e hanno raggiunto l'orlo dello stampo.
Preriscaldate il forno a 220°
Togliete la pellicola trasparente e spennellate la parte superiore del rotolo con un cucchiaio di olio.
Con un coltello molto affilato, praticate 4 tagli diagonali sulla superficie, ripetete in senso opposto, creando un reticolo incrociato.
Cospargete di sale grosso.
Cuocete in forno per 25-30 minuti o finché il pane non è dorato e suona vuoto.
Sformate su una griglia e fate raffreddare.
Che belle queste ricettine!!!sei bravissima!!mi piace molto complimenti!!!buona giornata
RispondiEliminaChe bello questo pane col verde , e chissà quantè buona,,,,, immagino il profumo per casa!
RispondiEliminaIl sughetto con la cannuccia mi mancava, anche se a volte mi verrebbe voglia di leccare persino il piatto di fronte a certi sughetti.
RispondiEliminaCmq si è vero, gli uomini sono mai contenti, mai, ma in generale. E poi dicono che sono le donne ... ossignore ;)
ciao panificatrice, io al pane passo anche se avrei voglia di mangiarlo, a meno che non sia fatto col lievito madre ... e son delicatina;)
bacione :)
mmmm quanto mi intriga questo pane al pesto il colore e favoloso il pofumo lo posso soli immaginare!!!bacioni,imma
RispondiEliminaquesto pane è fantastico!!!!!!!!!!!!!bravissima!baci!
RispondiEliminaBeni il lane al pesto non lo avevo mai visto! ma credo che sia veramente buono.
RispondiEliminaBuona giornata cara Lory.
Tomaso
E' una meraviglia... resterei volentieri spesso senza pane pur di gustare questa ghottoneria una volta ogni tanto ^__^
RispondiEliminail tuo blog è bellissimo, stupende le foto e sicuramente prelibati i piatti, ti seguo molto volentieri anche se immagino che attenterai alla linea di chiunque passi di qua.....
mamma mia, non avrei mai pensato ad un pane al pesto! giusto settimana scorsa ne avevo un po'...ma mi sa che lo rifaccio ;) mi hai fatto ridere con la cannuccia!
RispondiEliminaio invece lo adoro!!!!!!!!!!!!!!! poi questo è magnifico, un abbraccio.
RispondiEliminaAhahahahahah! Hai ragione, questi uomini sono incontentabili! Non si può avere tutto dalla vita, no? Una volta c'è il sughetto, un'altra volta c'è il pane! :-p Anche in casa mia di pane se ne consuma poco, ma a volte capita di vedere al supermercato dei panini particolari, magari ale verdure o alle olive, e allora se ne fa una scorpacciata! Il pane al pesto è la prima volta che lo vedo e devo dire che mi ispira parecchio... Sarà profumatissimo, immagino! L'aiutante dalle braccia nerborute mi manca, però... Aspè! Mi è venuto in mente chi potrebbe sostituirlo :-D
RispondiEliminaChe bello questo pane col pesto! Magnifico! Complimenti!
RispondiEliminaByona giornata, Lory!
wow che pane sfizioso e chissà che buono!complimenti!
RispondiEliminaChe meraviglia! Ottima idea, pensa che ho comperato un libro in inglese sul pane proprio in questi giorni su Amazon.it...ora lo devo tradurre per capirci qualcosa!! CIAO SILVIA
RispondiEliminaSplendido e originalissimo!!! Complimenti, sei bravissima, baci
RispondiEliminaPooooooovero maritino! Il sughetto con la canuccia!!! Ma è la punzione per i mughetti estirpati :))?
RispondiEliminaScherzo! Anche a casa mia il pane non c'è mai. Ormai la talpa si è rassegnata al panbauletto del mulino a meno che non mi prenda un raptus panificatorio. E in questo caso la tentazione è molto fortissima...pesto presto pesto presto...Mi ha ipnotizzata quella girandola verde ^__^ Un bacione
spettacolare questo pane,Lory!!!io poi amo molto il pesto^;*
RispondiEliminala prossima volta,fai trovare pane e sughetto per la..scarpetta...ehehehh
bacioni cara
Bellissssssimo!!!! Prometto che lo faccio prossima settimana!!! :) Grazie della ricettina!!
RispondiEliminaA presto
Silvia
Una vera prelibatezza che amo il pane con abbracci basilico,sei bravissima,baci.
RispondiEliminadavvero goloso! bravissima! un bacione! :)
RispondiEliminastupendo questo pane al pesto! da provare!!!
RispondiEliminaE' bellissimo questo pane! Ho già cacciato il tuo indirizzo in reader, appena torno mi studio per benino questo sito, mi pare davvero bellissimo! Quante scoperte continuo a fare :)
RispondiEliminaA presto
Mari
Neppure noi siamo grandi consumatrici di pane, giusto quelle una-due volte che lo prepariamo noi...
RispondiEliminaProprio ben riuscito questo con il pesto, vorremmo provarlo anche noi!
Bravissima!bacioni
idea interessantissima!!
RispondiEliminaDa provare subito, complimenti!
ma che meraviglia! è perfetto e gustoso!
RispondiEliminaContracambio il baciotto e rilancio con un forte abbraccio ^__^
RispondiEliminaGrazie tesoro, buona serata SMACK :-*
Grazie di essere passata da me, contraccambio volentieri la visita, hai un bellissimo blog !! Vedo anche che sei della provincia di Torino, quindi non siamo molto lontane, io vivo in valle d'aosta !!!!
RispondiEliminaMI aggiungo ai tuoi sostenitori e mi copio subito la ricetta di questo pane !!!!!
Buona giornata
Lory che spettacolo questo pane! Molto bello e, siamo certi, anche gustosissimo!
RispondiEliminaHa proprio un bell'aspetto Lory, l'avevo visto in un periodo in cui non riuscivo a scrivere commenti ;)) baci e godiamoci la fine di agosto ;)
RispondiEliminaciao:
RispondiEliminaDeliziosa ricetta e bella presentazione.
Un bacio.
Nita
Vorrei chiedere per il mio fan su facebook. Grazie.
RispondiEliminabellissimo questo pane!
RispondiEliminagrazie per essere passata da me!
un idea non solo simpatica ma anche gustosa il sapore del pesto da al pane un ottima aroma
RispondiElimina