Sauté di cozze .. e Farro


Cozze .. e farro??? Sei matta??
No, non sono matta, sono l'unica domatrice di forno e fornelli di casa!! .. quindi decido io, senza troppe domande seguendo l'ispirazione o le voglie giornaliere.
Risultato?? Si sono leccati i gusci!!!
L'unico accorgimento, secondo me, non lesinate con il pomodoro. Abbondate, per amalgamare e legare le cozze con il farro.
Buono tiepido!!!!
INGREDIENTI:
- 700 gr. di cozze
- 3 pomodori maturi
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco o brodo di pesce
- 1 peperoncino rosso
- prezzemolo
- sale
- 250 gr. di farro
Fate bollire abbondante acqua salata, lessate il farro seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, in media 25 minuti. Conditelo con un filo d'olio.
Lavate accuratamente le cozze.
Lavate e tagliate i pomodori e tritate il prezzemolo.
In una cassaruola scaldate l'olio extravergine di oliva con 1 spicchio d'aglio tritato finemente, il peperoncino sbriciolato e poco prezzemolo.
Aggiungete le cozze.
Sfumate con il vino. Fate riprendere il bollore, aggiungete i pomodori e il prezzemolo rimasto e cuocete coperto finchè le cozze non si apriranno.
Servite una porzione di farro e coprite con il sautè di cozze.
Io, per praticità elimino una parte di gusci.
E te credo che si sono leccati i gusci!!!
RispondiEliminaBuona giornata carissima!
eh fai bene a fare di testa tua, guarda qua che meraviglia di piatto hai preparato!!!!!buona settimana, un abbraccio!
RispondiEliminaA volte lory i nostri familiari sono vettime a volte sono deliziati dai nostri esperiemnti questa volta credo che si siano piu che deliziati è una ricetta meravigliosa e un abbinamento che mi ispita moltissimo!!bacioni,Imma
RispondiEliminabella questa ricetta del sautè!
RispondiEliminaMi sarei mangiata anche i gusci :))) fantastici!!buona giornata
RispondiEliminaCozze e farro?!?!? Sei GRANDEEEEEEEEEE ^__^ E giusto per aumentare la voglia e stuzzicare l'appetito...pure nel guscio! Tentarice :))
RispondiEliminaUn bacione tesoro, buona settimana
di sicuro non c'è nulla di meglio che seguire l'ispirazione o la voglia giornaliera: se si ha modo d'assecondarla, perché dire no?
RispondiEliminapoi ad una porzione di cozze, così preparata, condita col peperoncino: trovami chi non dice no, da leccarsi ;)
buona settimana cuoca che sta sempre in vacanza!
un bacione
azz .. ho sbagliato ;)
RispondiElimina... trovami chi non dice si ;), da leccarsi ;)
Lory, che bella ricetta!!!
RispondiEliminaottima idea di servire il tutto sulle conchiglie e ottima idea il farro con le cozza, ciao
RispondiEliminaallùra!!!arò stanno stè cozze???nonn'aggià magnata manco una...e chissà se erano veramente buone!?!?!;-)
RispondiEliminaAnonimo: ..che dici? ..esci dalla camera da letto.. prosegui dritta per la cucina!!
RispondiEliminaTroverai il sauté servito per colazione.. sono le 11:41!!! Buongiorno!!!
si si si...manco i gusci sò rimasti!!!
RispondiEliminache trionfo, sono a bocca aperta, davvero ammirevole, ciao
RispondiEliminagolosissima la preparazione ed impeccabile la presentazione del piatto!!clap clap clap clap!!!!!bravissima Lory^;^tanti baci e buona settimana,cara:-*
RispondiEliminaun sautè di cozze interessante...bravissima..
RispondiEliminalia
Eccomi cara Lory come vedi incomincio a fare un giro per lasciarti il mio saluto.
RispondiEliminaBuona settimana cara amica.
Tomaso
che spettacolo,amo le cozze *_*
RispondiEliminaBentornata, cozze e farro: abbinamento saporito da provare subito! CIAO SILVIA
RispondiEliminabella questa ricetta del sautè.
RispondiEliminafantastici! e buona giornata
Una delicatezza e molto bello da mangiare, una prelibatezza, abbracci e b
RispondiElimina