Torta fredda di Pesche e Amaretti



Quest'anno i miei alberelli di pesche sono stati generosissimi.
Tante.. tante pesche a dire il vero.. troppe!!
Oggi vi propongo una rivisitazione della classica ricetta piemontese delle pesche ripiene di cioccolato e amaretti. Non me ne vogliate!!! Adoro pasticciare e con gli stessi ingredienti ho realizzato una torta.
Se capitate in Piemonte, vi consiglio però di assaggiare la ricetta tradizionale!!!!!
Pochi ingredienti assolutamente di qualità.
Tanta frutta di stagione, pochissimo zucchero per ottenere un dessert morbidissimo da gustare freddo.
In autunno lo preparo con le mele, stesso procedimento. Buonissimo!!
INGREDIENTI:
- 1kg e mezzo di pesche mature e dolci
- 200 gr. di amaretti secchi
- 50 gr. di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 5 fette biscottate
- 1 uovo
Schiacciate e sbriciolate grossolanamente gli amaretti e le fette biscottate, aiutandovi con un batticarne.
Unite i biscotti sbriciolati alle pesche, aggiungete il cacao, lo zucchero e mescolate bene aiutandovi con due cucchiai.
Aggiungete l'uovo sbattuto. Mescolate ancora.
Versate il composto in una tortiera imburrata.
Cuocete la torta per circa un'ora a forno preriscaldato a 180°.
Lasciate in forno spento per altri 10 minuti.
Decorate a piacere con amaretti e fettine di pesca fresca.
Servite il dolce freddo da frigo.
Queste torte fredde ci stanno bene in questi giorni di gran caldo.
RispondiEliminaUna torta di frutta fresca e ciocclatosa, rispecchia molto i miei gusti :) complimenti!
RispondiEliminaGià la adoro!!!!!!!è una squisitezza complimenti!!buona giornata carissima
RispondiEliminaLe pesche ripiene non le ho mai assaggiate ma qualcosa mi dice che questa rivisitazione è superlativa :D! Anzi...di più! Un bacione tesoro, buona giornata :-*
RispondiEliminaChe piacere conoscerti e che bel blog allegro e colorato!!! Complimenti sei davvero in gamba... mi sono unita anch'io ai tuoi sostenitori, a presto e buona giornata! Ciao
RispondiEliminadev'essere una bonta',questa torta!!!!ed è anche molto carina!!brava Lory^;*bacioni cara
RispondiEliminaLory che meraviglia che torta strepitosa e che freschezza..adesso per colazione sarebbe perfetta!!bacioni,imma
RispondiEliminaUna torta fredda è proprio l'ideale con questo caldo, brava cara Lory.
RispondiEliminaBuona giornata con un abbraccio.
Tomaso
Pesche e amaretti! Connubio perfetto! Bravissima!
RispondiEliminaUn bacione
Lory che squisitezza questa torta!
RispondiEliminaBuona!!!!! Mi ispira tantissimo.....la assaggerei davvero volentieri!!! Grazie dell'idea, anch'io mi ritrovo con troppe pesche!! Ciao
RispondiEliminaMa che bontà!!!
RispondiEliminaciao lory!!
RispondiEliminati ho messo tra i miei preferiti!!
complimenti per il blog
ciao carla
mi ispira molto questa ricetta! amaretti e cioccolato alleggeriti dal profumo estivo delle pesche.. wow!
RispondiEliminaLory ma che bella!!! amaretti e pesche sono una combinazione perfetta.. bravissima
RispondiEliminaQUE MARAVILLA DE PLATO, ES IMPRESIONANTE
RispondiEliminaGolosissima e decorata divinamente!!! Complimenti cara, un abbraccio
RispondiEliminaDeve essere proprio una golosità! purtroppo, mannaggia, sono allergica alle pesche, si può fare con tutta la frutta vero?
RispondiEliminaAl Cuoco: Ciao!! Questa torta puoi prepararla anche utilizzando mele e pere!!!
RispondiEliminaA presto!!!
Pesche e cioccolato...dev'essere buonissima, complimenti!
RispondiEliminaAbbiamo lo stesso problema per così dire, troppe pesche! Grazie per la ricetta, quindi! Bacioni.
RispondiEliminaciao:
RispondiEliminaDeliziosa ricetta, mi è piaciuto ... molto.
Un bacio.
Nita
una gran bella torta per portare in tavola anche con questo caldo un sorriso di piacere del gusto
RispondiEliminaCare amiche blogger,
RispondiEliminacome già' preannunciato nel mio ultimo post, voglio informarvi che siccome ho fatto dei cambiamenti nel mio blog "I Cinque Sensi del Gusto" non lo trovate più sotto lo stesso indirizzo ma su questo:
http://italiandolce.blogspot.com/
Grazie per la vostra comprensione
Sara
Mmmm questa torta mi fa venire fame (anche se prima di partire dal mare stasera ho mangiato quasi due pizze e un semifreddo). Si vede che è ruspante e deliziosa! Super complimenti :)
RispondiEliminaMari