Pan Brioche al Cocco con gocce di Zucca caramellata
Un buon tè nero allo zenzero accompagnato da una fettina di morbidissimo pan briosc al cocco
e la giornata prende tutta un'altra piega.
Buongiorno a tutti :)
Sempre con me:
Farine Molino Rossetto
Stampo da Plumcake linea "Voglia di... DolceSalato" Guardini
INGREDIENTI:
- 350 g di Farina "00" Molino Rossetto
- 100 g di Farina Manitoba Molino Rossetto
- 150 ml di latte di cocco
- 80 ml di latte
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 uovo
- 40 g di farina di cocco
- 100 g di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 50 g di burro
- 1 bustina di lievito secco attivo
Per la superficie:
- farina di cocco
- 2 cucchiai di burro fuso
- 2 cucchiaio di zucchero di canna
Per i cubetti di zucca:
- 150 g di zucca
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 noce di burro
Nella ciotola dell'impastatrice, versate le farine, (00, manitoba e cocco), lo zucchero, il lievito secco attivo e il sale. Gradatamente unite il latte ed azionate l'impastatrice (munita di foglia), di seguito unite, il latte di cocco, il cucchiaino di essenza di vaniglia, l'uovo ed infine il burro a piccoli pezzettini a temperatura ambiente.
Lasciate che la macchina impasti il composto, a bassa velocità, ogni tanto fermate e aiutandovi con una spatola in silicone rigirate l'impasto. Montate il gancio, aggiungete la zucca caramellata, impastate il tutto a bassa velocità. Il risultato sarà un impasto morbido, lavorabile ma non appiccicoso.
Oliate leggermente una terrina, adagiatevi l'impasto e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Una volta raddoppiato l'impasto, rovesciate delicatamente la pasta su una spianatoia leggermente infarinata.
Dividete l'impasto in quattro parti uguali.
Rivestite uno stampo da plumcake lungo 30 cm (il mio Guardini) con carta forno e disponetevi la pasta (divisa in tre parti) che avrete leggermente arrotondato con le mani.
Ungete un foglio di pellicola, coprite l'impasto e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Preriscaldate il forno a 220°. Spennellate delicatamente con burro fuso, spolverizzate la superficie con la farina di cocco e due cucchiai di zucchero di canna.
Infornate per circa 35 minuti.
Ciao Lory, oohh si, anche la mia giornata ha preso un'altra piega con questa ricetta, peccato che me lo posso gustare solo virtualmente questo meraviglioso panbrioche...quelle gocce di zucca...uno spettacolo!!!
RispondiEliminaBravissima, segno tutto!!!
Bacioni, a presto...
Deve essere golosissimo e molto molto buono!! Bravissima come sempre Lory, un bacio
RispondiEliminaFavolosooooo!Che splendida visione a qst ora di merenda :) Bellissima idea le gocce di zucca caramellata!Baci e buona giornata
RispondiEliminaquesto plumcake alla fine sarebbe buono anche senza le gocce di zucca! e io lo proverò!
RispondiElimina@Sonia Moi, hai ragione!! A volte aggiungo nulla, altre... qualche goccia di cioccolato. Seguo l'estro :)
RispondiEliminaBuona giornata!!!!
ciao Lory anche con il latte di cocco vedo, che meraviglia hai sfornato!! ciaooooooo
RispondiEliminaLoryyyy, che meraviglia, deve essere sofficissimo questo panbricoches!!! Buonoooo!
RispondiEliminaUna domandina: ma il latte di cocco lo fai tu con il cocco disidratato oppure si trova già pronto? Grazie!
Un bacino tesorina, felicissima giornata! ^__^ TVB Any
@Anastasia, ciao tesoro, il latte di cocco lo compro al super, reparto alimenti etnici :) prova... mi dirai!!
RispondiEliminaUn abbraccio stretto stretto, e tanti baci :)
Gocce di zucca caramellate???!!! Che meraviglia, bravissima Lory, golosissimo il tuo pan brioche!
RispondiEliminaUn abbraccio, Michela
Bellissima e molto originale!!! Un bacione
RispondiEliminaBuono e un'idea veramente nuova!!
RispondiEliminaDirei proprio di si dolcezza mia!!Un pan brioche ti risolve la merenda e anche il morale direi!!Un bacione immenso tesoroooooooooo e tvbbbb sempre sempre e chissà che quel tè insieme non arrivi presto..io ci spero:D!!
RispondiEliminaImma
Bellissima idea per chi almeno come me in sto periodo non riesce a fare a meno della zucca!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Ciao Lory! Che accostamento insolito! Mi piacciono sia il cocco sia la zucca e mio papà ne ha coltivato di ottime quest'anno, perciò credo che proverò la tua ricetta.
RispondiEliminaUn bacione, e goditi questa giornata di sole: spero che sia così anche da te.
Mamma mia che visione paradisiaca!!!! ma è particolarissimo questo pan brioche!!!!!!!!!!!!!! deve essere proprio buono con la zucca.. e poi si vede che è estremamente soffice.. Mi ci piace anche il latte di cocco.. Che voglia di assaggiare una fetta .. bacioni e buona giornata :-)
RispondiEliminaMeraviglioso, ne mangerei subito una fetta, anzi due! :)
RispondiEliminaMagnifico!!!!!!
RispondiEliminaFinalmente la ricetta di pan brioche particolare!!! Complimenti cara Lory, non immagini quanto sia utile per me che adoro il cocco. La proverò e ti farò sapere, magari con gocce di cioccolato o con della nocciolata spalmata abbondantemente su ogni fetta.....ti garantisco che sarò diabolica tanto da deliziare senza pietà! :))))
KISS!!! <3
stupenda la idea del latte di cocco!!! si sente bene?
RispondiEliminache buono! Un trupudio di apori, bravisima Lory. Un abbraccio, buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaEhi Lory ma domattina posso venire a fare colazione da te? ^_^
RispondiEliminaUn bacio,
Miky
Oh Lory che buono!! Poi sai che non ho mai assaggiato la zucca caramellata? Deve essere deliziosa!
RispondiEliminaSpero di trovare il latte di cocco perchè è talmente invitante che non posso non assaggiarlo!!!
RispondiEliminaBravissima Lory!!
Un bacione e buona serata
Carmen
che bel pan brioche,grazie per la splendida ricetta
RispondiEliminaAddirittura le gocce di zucca caramellate hai inventato. Che idea favolosa! Le foto mi hanno fatto venire una voglia terribile di rubartene una fetta. Ha proprio l'aria di essere sofficissimo. Chissà che profumo deve aver fatto in casa mentre cuoceva
RispondiEliminami sembra di sentire il profumo del cocco e gocce di zucca caramellate?? stupenda idea!!
RispondiEliminaMi piace da morire: lo trovo geniale e irresistibile. Cocco e zucca insieme sanno di magico. Grande Lory, sei davvero grande!
RispondiEliminama dai con la zucca! A parte io cocco, che nn lo reggo, mi piace da matti sembra sofficissimo.
RispondiEliminabaci
Eh vabbé ma questo è un tripudio di dolcezza tesoro!
RispondiEliminaOra faccio un salto e atterro direttamente sulla tua brioche...tanto è così soffice!!! :)
RispondiEliminaUn bacione Lory cara e tanti complimenti!
Eh si, con una colazione così, la giornata acquista allegria e gioia! Un bacio
RispondiElimina@Valentina, ciao cara, sì, il gusto del cocco si sente parecchio, ma risulta comunque delicato. Un abbraccio!!
RispondiEliminamamma mia che bontà!!!!
RispondiEliminafantastico, adoro il cocco e poi l'idea di aggiungere la zucca candita...goduria!!!!!
RispondiEliminabuona serata
Alice
vado in vero e proprio brodo di giuggioleeee!!!!! <3
RispondiEliminaChe bontà questo pan briosche e che bella novità con cocco e zucca!!
RispondiEliminaDavvero molto brava cara..
Questo inverno anch'io sfornerò briosche per i miei bambini.
Un bacio cara a te e la tua signorina.
Inco
Realmente una delicia me gustaría probar me encantó está muy bueno,abrazos.
RispondiEliminaMe lo gusto virtualmente! Deve essere una bontà! Buon venerdì carissima, Un abbraccio!!!
RispondiEliminaMa è fantastico! Si vede che è soffice, me lo mangio con gli occhi!!! :-) Bacioni
RispondiEliminache buono!!!! addiritura le gocce di zucca, una vera chicca che sicuramente lo rende molto originale nonché delizioso!!!!
RispondiEliminabrava!
Oh My, it looks brilliant!
RispondiEliminache bella ricetta complimenti!
RispondiEliminami piace, un pan brioche molto originale
RispondiEliminaAvevo pensato che si potesse caramellare la zucca e tu lo hai fatto!! Grande! Ottima idea!
RispondiEliminaUn pan brioche soffice e dal profumo di cocco, cosa desiderare di più? :)
RispondiElimina