Mi trovate anche su...

facebook instagram pinterest bloglovin

Faraglioni con melanzane

 

Un piatto che fa festa e che profuma d'estate. 

Pomodoro fresco, melanzane, basilico, fiori di zucca e fiordilatte legati tra loro con cotture differenti per farcire dei meravigliosi Faraglioni Pastificio Sorrentino di Gragnano.

Ecco la ricetta, buona settimana e buon Ferragosto a tutti!

INGREDIENTI:

  • 12 Faraglioni Pastificio Sorrentino
  • 300 g di passata di pomodoro fresco
  • 150 g di mozzarella
  • 2 grosse melanzane viola
  • 8 fiori di zucca
  • 1 cipolla
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • timo fresco
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino fresco sale
Lavate le melanzane, asciugatele e massaggiatele con un filo d'olio.
Mettetele in una teglia coperta con carta forno e cuocetele 20 minuti a 180°.
Lasciatele raffreddare.
Eliminate il picciolo, spellatele e tritate grossolanamente la polpa.
Pulite e lavate i fiori di zucca.
Spezzettateli grossolanamente.
Sbucciate la cipolla e tritatela.
Soffriggetela, aggiungete la polpa delle melanzane e un pezzetto di peperoncino fresco, salate e proseguite la cottura per qualche minuto.
Mescolate, poi aggiungete la mozzarella tagliata a piccoli pezzi, il prezzemolo tritato e i fiori di zucca.
Mescolate.
Lessate i Faraglioni Pastificio Sorrentino in acqua bollente salata, scolateli al dente, conditeli con un filo d'olio e lasciateli raffreddare (tenete da parte un po' di acqua di cottura).
Farciteli con la crema di melanzane.
In un tegame, versate un filo d'olio extravergine di oliva, unite la passata di pomodoro, salate, a piacere aggiungete ancora un po' di peperoncino e timo fresco, cuocete per una decina di minuti (se necessita durante la cottura, aggiungete un filo di acqua di cottura della pasta).
Adagiate i Faraglioni nel sugo e cuocete coperto per altri 15 minuti a fiamma bassa.
Servite i faraglioni con il loro sugo e guarnite con qualche fogliolina di timo fresco.
A presto!

Commenti

INSTAGRAM

Post più popolari