Mi trovate anche su...

facebook instagram pinterest bloglovin

Crostatine pere, cioccolato e nocciole

Una manciata di giorni ci dividono dal mese di settembre, le temperature almeno qui al nord da torride e a tratti insopportabili sono diventate gradevoli... e l'utilizzo del forno non fa più paura, possiamo preparare un dolcino semplice ma tanto buono.

Con queste dosi ho ottenuto due crostatine con farcia nocciole e cioccolato e 2 crostatine con composta di pere e cioccolato fondente.

INGREDIENTI per la pasta:

  • 240 g di farina 00
  • 70 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 80 g di burro
  • la punta di un cucchiaino di essenza di vaniglia
INGREDIENTI per il ripieno:
  • 150 g di composta di pere
  • 40 g di burro
  • 50 g di zucchero di canna
  • 50 g di nocciole
  • 1 tuorlo
  • 10 g di amido di riso
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 20 bottoni di cioccolato fondente
  • poco cacao amaro e zucchero a velo
Per la pasta, mescolate in una ciotola il burro, leggermente ammorbidito con lo zucchero, l'uovo e l'essenza di vaniglia.
Incorporate la farina setacciata e impastate fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Preparate il ripieno. Mescolate il burro con lo zucchero.
Unite l'amido di riso, il tuorlo, il cioccolato fuso e le nocciole tritate. Mescolate bene.
Preriscaldate il forno a 180°.
Stendete la pasta con il mattarello su un piano di lavoro infarinato.
Imburrate e infarinate 4 stampi da tartelletta. 
Foderateli con l'impasto steso, livellateli eliminando eventuale pasta in eccesso, poi bucherellate il fondo con i rebbi di di una forchetta. Versate la composta di pere su 2 tartellette, tenetene da parte due cucchiaini. 
Versate ora il ripieno preparato con le nocciole sulle altre due tartellette.
Suddividete i bottoni di cioccolato fondente.
Infornate per 25 minuti a 180°.
A cottura avvenuta, sfornate, lasciate intiepidire poi sformate e a piacere spolverate con poco cacao amaro e zucchero a velo. 
Velate le crostatine con le nocciole con i due cucchiaini di composta tenuta da parte.
A presto!

Commenti

INSTAGRAM

Post più popolari