Quiche con patate e cavoletti di Bruxelles
Quiche perfetta per un brunch, un buffet o semplicemente servita come piatto unico.
Un modo diverso e gustoso di portare in tavola i cavoletti di Bruxelles, che a volte non incontrano il gusto di tutti.
Provatela e fatemi sapere!
Buona cena!
INGREDIENTI per la pasta brisée:
- 220 g di farina 00
- 100 g di burro
- 1 uovo
- sale e pepe
INGREDIENTI per la farcia:
- 100 g di ricotta fresca
- 100 g di fiocchi di latte
- 80 g di grana
- 300 g di patate
- 200 g di cavoletti di Bruxelles
- 2 uova
- sale e pepe
- 100 g di pancetta affumicata
- poco pangrattato
- una spolverata di grana per completare
Riunite nel mixer la farina con il burro, il sale, il pepe e mixate fino a rendere la farina sabbiosa.
Unite l'uovo e quando l'impasto inizierà a prendere forma aggiungete due cucchiai di acqua ghiacciata, azionate il mixer ancora per qualche secondo, poi estraete l'impasto, compattatelo bene con le mani, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per un'ora.
Lessate separatamente le patate tagliate a tocchetti e i cavoletti di Bruxelles mondati, lavati accuratamente e divisi a metà.
Su una spianatoia leggermente infarinata, stendete la pasta brisée con il mattarello.
Dopo averla stesa, foderate uno stampo da crostata, precedentemente imburrato e infarinato.
Bucherellate il fondo.
In una ciotola, sbattete le uova con sale e pepe (tenete da parte un cucchiaio di uovo sbattuto).
Aggiungete ora il formaggio grana, i fiocchi di latte e la ricotta. Mescolate.
Unite al composto le patate e i cavoletti di Bruxelles.
Amalgamate il tutto.
Saltate velocemente la pancetta affumicata in una padella, poi unitela al composto.
Mescolate.
Versate la farcia nel guscio di brisée, pennellate i bordi con il cucchiaio di uovo tenuto da parte, spolverate con poco pangrattato e infornate per 45 minuti a 180°.
Servite a piacere con una spolverata di grana.
A presto!
E' davvero bella questa quiche. Io adoro i cavoletti di Bruxelles, nelle torte rustiche li trovo deliziosi. Mi piace la tua versione
RispondiEliminaMi piacciono molto i cavoletti, ottima torta salata!
RispondiEliminami piace tutto, i cavoletti, la ricotta e i fiocchi, la pancetta... ussignur che disperasiun
RispondiEliminaUna vera bontà! Io poi sono una fan delle torte salate :) Un abbraccio
RispondiEliminaChe aspetto delizioso! Era molto bella. Baci =)
RispondiEliminaAmo queste preparazioni e la tua proposta mi piace tantissimo! Un abbraccio Lory.
RispondiElimina