Fiori di Zucca alla Ricotta



Ciaooo!!!
Vi piacciono i fiori di zucca?? A me piacciono molto, solo che.. non amo i fritti e la possibilità di cucinarli saltando questo metodo di cottura.. riduce drasticamente la varietà di ricette.
Qualche giorno fa, sfogliando un vecchio numero di Cucina moderna Oro, ho trovato questa ricetta light, colorata, invitante.. che così.. ad occhio, poteva soddisfare la mia voglia di cucinare i coloratissimi fiori.
Fiori di zucca, zucchine, pomodori e timo fresco, tutto in casa. Ho provato.
Un sottile strato di besciamella "alleggerita", tanti fiori ripieni di ricotta e zucchine ed infine una dadolata di pomodori profumati con del timo fresco. 180 calorie a porzione, assolutamente da rifare.
Soddisfatta!!!!
INGREDIENTI:
- 14 fiori di zucca
- 3 zucchine
- 50 gr di farina
- 3 pomodori
- 1 spicchio d'aglio
- 250 gr di ricotta
- timo
- 1/2 litro di latte scremato
- 30 gr di burro
- 80 gr di grana padano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Riducete le striscie a fiammifero.
Scaldate un cucchiaio di olio con lo spicchio d'aglio spellato, rosolate le zucchine per 5 minuti ed eliminate l'aglio.
Mischiate la ricotta con 50 gr di grana padano. Unite le zucchine preparate in precedenza, regolate di sale e pepe e mescolate.
Riempite i fiori di zucca lavati e asciugati con il composto preparato.
Sciogliete il burro in una padella, unite la farina e fatela tostare per qualche minuto. Versate il latte freddo, mescolando con la frusta. Proseguite la cottura per 6-7 minuti, mescolando sempre.
Aggiungete alla besciamella 20 gr di grana padano, mescolate e regolate di sale e pepe.
Versate la besciamella nella pirofila. Disponete i fiori di zucca farciti in fila su un lato della pirofila e fateli sprofondare nella salsa.
Posizionate i pomodori (spellati, privati dei semi, tagliati a cubetti e ben sgocciolati) sull'altro lato.
Spolverizzate con il grana rimasto e cuocete in forno già caldo 180° per circa 15 minuti.
Profumate i pomodori con del timo fresco e servite.
Riporto la ricetta come trovata sulla rivista, ho apportato solo piccole modifiche, risultato ottimo.
ma sono bellissimi!!!!!!sempre bravissima !baci!
RispondiEliminaSiiiiiiiiiiiiì che mi piacciono. E ancora di più se l'alternativa è al fritto! Slurposissima questa teglia, anche tricolore. Bella e soprattutto BUONAAAAAAAAAAAAAAAA ^__^ Un bacione tesoro, buona giornata
RispondiEliminaQuanto mi piace prendo nota.
RispondiEliminaAnche io adoro i fiori di zucca e non amo friggere, questa è un'alternativa davvero sfiziosissima !!!
RispondiEliminaNon puoi capire quanto amo questa ricetta!!!i fiori di zucca con la ricotta sono sublimi!!!che bel piatto hai creato complimenti!!Buona giornata
RispondiEliminaCi credo che è assolutamente da rifare... mi sembra ottima!!
RispondiEliminaMa lo sai che prorpio per il problema che nn amo friggere che nn li faccio mai e tu mi hai dato davvero un idea favolosa...appena li trovo li preparo cosi anch'io!!bacioni,Imma
RispondiEliminama sono eccezionali assolutamente da ricordare, perchè il fritto è ottimo, ma non sempre fattibile!Brava, brava! bacioni!
RispondiEliminadavvero geniale, la faccio sicuramente, brava.
RispondiEliminaun'idea gustosa ed invitante...adoro i fiori di zucca e la ricotta ^_^
RispondiEliminaChe bell'abbinamento, adoro i fiori di zucca...e che bella idea per non friggere, complimenti, ottimo piatto :) Bacini
RispondiEliminaNemmeno io amo il fritto, preferisco di gran lunga le cotture in forno! E questi fiori ripieni così leggeri sono un'eccellente idea!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
sai che non li ho mai fatti al forno, ottimi, bacio.
RispondiEliminaUna verdadera exquisitéz me encanta,gran plato se ve precioso,abrazos.
RispondiEliminaottima alternativa per non friggerli!
RispondiEliminaUna proposta gustosissima e invitante!!!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminauna vera bonta',Lory!!!!neanch'io amo i fritti e ti dico la verita'...non ho mai assaggiato i fiori di zucchina..mannaggia,devo rimediare!!!!buon weeekend,carissima ed un bacione!!!
RispondiEliminap.s qui,praticamente viaggiamo ancora sui 38°C....:( non ne possiamo davvero piu'..;0))
L'hai presentata proprio bene :) Io adoro i fritti... ma me ne posso permettere due al mese (mi sono data questo limite, ma faccio troppe eccezioni alla regola). Anche a me piacciono tantissimo i fiori di zucca :)
RispondiEliminaTorno presto
Mari
Lory che ricetta stupenda! In effetti se non vengono fritti od usati in qualche torta salata non ci sono molte alternative. Questa ci sembra ottima!
RispondiEliminamio marito pagherebbe oer mangiare i fiori di zucca, e' più di 3 anni che non torniamo in italia e gli mancano da morire... e' meglio che non gli faccio vedere questa ricetta
RispondiElimina