Panini Ripieni di Stracchino e Pomodoro
Faccio fatica a star dietro a tutto!! Tantissime cose da fare.. difficile la gestione!!
In questo periodo posterò una volta a settimana, ma passerò da voi per godermi le vostre prelibatezze!
Comunque.. ^__^ oggi vi propongo la ricetta di questi panini con sorpresa.
Non sono muffins salati, non fatevi fuorviare dalla forma e dal contenitore in cui sono stati cotti.
Trovo sia un'idea simpatica e gustosa per le gite fuoriporta di questo periodo!!
A noi sono piaciuti tanto tanto.
Potete farcirli a vostro gusto. I miei avevano stracchino, pomodoro e una.. e dico una.. rondella di cipolla fresca, se riuscite non omettetela!!! Perché regala quel gusto "in più"!! ..Senza infastidire!!
Un bacio a tutti!!!!
INGREDIENTI:
In questo periodo posterò una volta a settimana, ma passerò da voi per godermi le vostre prelibatezze!
Comunque.. ^__^ oggi vi propongo la ricetta di questi panini con sorpresa.
Non sono muffins salati, non fatevi fuorviare dalla forma e dal contenitore in cui sono stati cotti.
Trovo sia un'idea simpatica e gustosa per le gite fuoriporta di questo periodo!!
A noi sono piaciuti tanto tanto.
Potete farcirli a vostro gusto. I miei avevano stracchino, pomodoro e una.. e dico una.. rondella di cipolla fresca, se riuscite non omettetela!!! Perché regala quel gusto "in più"!! ..Senza infastidire!!
Un bacio a tutti!!!!
INGREDIENTI:
- 250 g di Farina "00" Molino Rossetto
- 250 g di Farina Manitoba Molino Rossetto
- 1 bustina di lievito di birra secco attivo
- 2 cucchiai rasi di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 2 cucchiaini di sale
- acqua tiepida q.b. (orientativamente 300ml)
- 10 pomodorini
- 250 g di stracchino
- 1 cipollotto fresco a rondelle
- origano e pangrattato per lo spolvero in superficie
- olio extravergine di oliva
Nel recipiente dell'impastatrice, inserite le farine, la bustina di lievito, i cucchiai di olio, il cucchiaino di malto, il sale e l'acqua tiepida q.b. poco alla volta.
Impastate una decina di minuti a bassa velocità, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Io di solito, tolgo la massa dall'impastatrice e impasto ancora qualche minuto a mano.
Adagiate l'impasto in una terrina capiente e fate lievitare fino al raddoppio.
Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodorini a metà, vuotateli dai semi, salateli. In questo modo perderanno l'acqua.
Trascorso il tempo, stendete l'impasto su una spianatoia, fino a formare un grosso rettangolo.
Tagliate la sfoglia in tanti quadrati di circa 10 x 10 cm.
Al centro ponete un cucchiaino colmo di stracchino, mezzo pomodorino e una rondella di cipolla. Unite i quattro lati e con la mano date una forma sferica. Cercate di sigillare bene il fondo, altrimenti in cottura il formaggio fuoriesce. (Io ho cotto i panini usando stampini di alluminio, per ovviare a questo inconveniente).
Inserite l'impasto negli stampini, ungete con abbondante olio extravergine di oliva e spolverizzate con origano e pane grattugiato.
Fate lievitare per un'altra ora.
Preriscaldate il forno a 220° C. Inserite la teglia con i panini e fate cuocere per 25 minuti circa.
Ottimi caldi, ma gradevolissimi anche freddi.
ma che ricetta golosa per un fuori porta ma anche per una cena e un pane diverso dal solito! Bellissima idea e ricetta!
RispondiEliminaUna cosa è certa,non ometterò la"rondella"di cipolla,perchè son sicura che regala il tocco in più,anche se questi panini sono meravigliosi anche da soli!!Che voglia di picnic bella fanciulla,quasi quasi prendo la mia insalata e me ne vò giù in giardino!!Baciuzzi bella Lory e bellissima settimana!!
RispondiEliminaUllapeppa che meraviglia i panini con la sorpresa :D! Quando l’organizziamo un ben pique nique sull’erba? Io arrivo con i biscottoni sgranocchiosi, ti va l’idea? Arriva un profumino da quei bocconcini tutti mediterranei...Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaP.S. sono curiosissima di vedere che sfornerai con il muscovado ^_^
Lory sei una grande!!!!! Mi piacciono tutte le tue ricette e anche la "scenografia", grande!!!!!! Buona settimana!
RispondiEliminaDamiana@
RispondiEliminaCiao bellissima Damiana!!!!!!!!! Veramente anche per noi è stata una gita.. "fuori dalla porta", in questi giorni ho manco il tempo di respirare!!!!
Un bacio enormeeeee!!!!
Federica@
Fede, Fede, Fede!!!!! Magariiii!!!!!!!!
Organizzalo subito il pique nique, ne sarei felicissima!!!!
Per il muscovado ho 2 idee!!!
Un bacione a te!!!!!
belli!! io non hamo la cipolla ma solo se in eceeo una piccola quntità invece da come dici tu un tocco che impreziosisce il tutto. Mi piace che li hai mesi nei pirottini di alluminio, sono più simpatici! un bacione
RispondiEliminaDavvero sfiziosi!! Perfetti per i primi week-end di primavera ;)
RispondiEliminaLoryyyyyyyy sono stupendi!!! un'idea bellissima e sopratutto ci sono ingredienti semplici e buonissimi!mi piace dove li hai cotti!!^_^
RispondiEliminabuona settimana!!!!!!!!!
Che favola questi panini, da rifare assolutamente!!! Bacioni
RispondiEliminafavolosi questi panini!
RispondiEliminapazzeschi mi piacciono tanto!!!brava davvero geniali e stuzzicosi..non ometto mai la cipolla la penso uguale uguale a te!!:-))
RispondiEliminatesoro anch'io sono impegnatissima... posso capirti...Questi paninetti sono pazzeschi, complimenti!!!un bacio
RispondiEliminama che meravigliosa idea che hai dato per dei picnic gustosi!!!!!smackkk buon inizio settimana .-)
RispondiEliminaVisto le belle giornate tesoro verrebbe voglia davvero di un bel picnic e con questi panini ripieni sono davvero un prelibatezza!!bacioni,Imma
RispondiEliminaBelli e sicrumamente ottimi.Complimenti a te e a tutte le donne che sono fiere di proporre manicaretti fatti "DAVVERO" con le proprie mani :-))
RispondiEliminame li segno subito!!!!
RispondiEliminaottimi per le prossime scampagnate (che spero inizino presto, eheh)
bravissima
ciaoooo
Una merenda fantastica ...
RispondiEliminaCiao Lory, appena puoi passa trovarci se ti piace viaggiare c'è un regalo anche per te ...
Un saluto dai viaggiatori golosi ...
E qui piove sul bagnato!...nel senso che avevo già una gran voglia di pic-nic e queste foto istigano più che mai! :)
RispondiEliminaLory, questi panini sono fantastici!!!...dorati, croccanti e per di più con sorpresa! WOW!!!!
Sempre brava! Un bacione carissima! :)
Lory mi viene di tirarli fuori dal monitor, buonissimi!!!!!
RispondiEliminaMa che panini invitanti,troppo buoni,da rifare sicuramente!Ciao
RispondiEliminaMa che è??? TELEPATIAAAA!!! :-D Panini anche a casa mia, si vede che siamo davvero sulla stessa lunghezza d'onda ;-) Che dire? I tuoi finti muffin si commentano da sé, tesò! Io posso aggiungere soltanto che me ne farei una solenne scorpacciata :-D
RispondiEliminafavolosi questi panini!! :) perfetti da portare anche al picnic di Pasquetta! :) un bacione, buona serata Lory! :)
RispondiEliminaLory ma che cosa hai fatto?! Sono tutti da mangiare ! E no che non tolgo la cipolla io poi l' adoro! Pensa che mangerei sempre queste cosine così sfiziose:-) baci
RispondiEliminaBravissima! fanno venire l'acquolina in bocca al solo vederli! Me li sono segnati da fare! Buona serata cara
RispondiEliminaMa che belli che sono proprio adatti da portare per una bella scampagnata e poi si possono farcire in mille modi diversi!!!Davvero una bella idea !!!Bacioni!!!
RispondiEliminaLory...ti adoro!!!mi prepari sempre piatti che adoro, come fai???????Bellissime anche le foto!!Un grande abbraccio!!!
RispondiEliminaBellissimi!!!
RispondiEliminaDavvero un'idea eccezionale per i prossimi pic nic!!!
Baciii
Cri&Anna
Straordinari Lory!!
RispondiEliminaNe mangerei subito uno.
Baci..
lory sei fantastica...delle foto bellissime! Questi panini li tengo in considerazione per pasquetta! :) Bravissima! Peccato che posti una sola volta a settimana....ma passerò comunque a salutarti :) Un bacio! Notte!
RispondiEliminaLoryyyyyyyyyy, non è che avanzano fino a venerdì, vero???? E no, temo siano stati spazzolati seduta stante! Te credo chissà che buoni!!!
RispondiEliminaQuanto sei brava???
Quel panino in primo piano che lascia intravedere la colatura di stracchino... mamma se lo azzannerei, pure a quest'ora!!!
Sulle cose da fare... mal comune mezzo gaudio???
Per me gaudio certo, perchè già pregusto la COMUNE soluzione, eh???
Domani ti chiamo!!!
Baci e abbracci superstrettissimiSSIMI! Any
E' esattamente quel tipo di ricetta che mi fa perdere la testa e che devo copiare all'istante! Adoro anche come hai scelto di cuocerli, nei pirottini, perchè si unisce l'estetica alla pratica (rara e magnifica combinazione)! La mancanza di tempo assilla e perseguita anche me, ma che bello stanotte, essere di nuovo tra voi! Davvero un post delizioso, apprezzo mooooolto, moooolto!
RispondiEliminaA presto
Mari
penso che per mio marito ci vorrebero almeno 2 o 3 rondelle di cipolla!!! sono squisitissimi questi panini...adatti oltre che per un picnic, anche per un bel buffet!
RispondiEliminabrava!
Ma quando hai postato??Buongiorno!!!che idea simpatica!!molto carina davvero!salvo ed eseguo carissima!non ometterò niente promesso ^_^ buona giornata un bacione grande
RispondiEliminaQuesti panini non è che mi piacciono, LI ADORO !!! e li voglio assolutamente fare !! !Bravissima!
RispondiEliminaE sono d'accordo, MAI senza un po' di cipolla
Meravigliosi questi panini!!!!!
RispondiElimina'bbboniiii! Aggiudicati per la festa di fine scuola (ma non aspetto certo giugno per provarli!).
RispondiEliminache meraviglia questi panini, ottimi da mangiare stesi su un prato, a presto
RispondiEliminaottima,sfiziozissima idea! Uu abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao, penso tu abbia appena scritto la ricetta di una cosa che Marta apprezzerebbe moltissimo, gli ingredienti sono i suoi preferiti!!
RispondiEliminavoglia di picnic!
RispondiEliminache bontà questi panini ripieni e come detto su FB mi piacciono molto queste foto stile pic nic :-)
RispondiEliminameravigliosi conservane un paio
RispondiEliminami ci vorrebbe oggi per risollevare questa giornataccia :) un bacione :*
RispondiEliminaChe bel pic nic! ^-^ I panini sono golosissimi!
RispondiEliminaUn bacione
Tempo fa avevo fatto una cosa simile farciti con pomodoro e mozzarella ma mi sa che con lo stracchino sono mooooolto meglio. Da brava romagnola adoro lo stracchino e lo suaquerone :D
RispondiEliminaQuesti paninetti hanno davvero un aspetto delizioso, mi sembra di sentire il profumo da qui
sono favolosi questi panini,Lory!!hai avuto un'ottima idea:))per la prossima pasquetta sono azzeccatissimi!!complimenti e bacioni,cara
RispondiEliminap.s anch'io,piu' di una ricetta a settimana, non riesco a postare ed anche con le visite,riesco una volta ogni 2 giorni..siamo tante..se non ci capiamo tra noi..il tempo non basta mai..un abbraccio,tesoro!!
mi hai fatto venire una voglia di fare un pic nic!! sono bllissimi e immagino anche buoniiii! baci
RispondiEliminache buoni Lory il mio bambino ha cominciato a scalciare dentro la pancia appena li ho visti hi hi hi
RispondiEliminaMeravigliosi e perfetti questi panini.
RispondiEliminaBrava
a presto
Buoni buonissimi e anche belli da vedere !!
RispondiEliminaUna bella idea bocadillos irresistible,me encantan abrazos y abrazos.
RispondiEliminaBuongiorno tesoro bello!!ti auguro una bellissima giornata!un bacionee
RispondiEliminaDevono essere buonissimi e che belle foto, brava
RispondiEliminaHanno un'aspetto fantastico!! Mi hai fatto venire fame!!! :-) help:-)
RispondiEliminaGolosissimi!!!!
RispondiEliminaHo qualcosa per te, passa a trovarmi :)
RispondiEliminastrepitosi questi panini!
RispondiEliminabaci
Buongiorno!!!!!!Dormito bene cara?Buona giornata ciaooo
RispondiEliminaOh ma che cosa buona da portare in montagna! E che foto splendide... complimenti! :)
RispondiEliminaDei panini già farciti, come dici, ottimi per le passeggiate primaverili e le gite fuoriporta. La cipolla è da mettere assolutamente, mi piacciono!
RispondiEliminaTi abbraccio!
Sono una favola i tuoi panini, ideali per la'peritivo, un pic nic e una scampagnata. Ricetta segnata. Ciao Daniela.
RispondiEliminaCosa dire di questi panini? Favolosi, ti rubo la ricetta!!
RispondiEliminaci dobbiamo preparare per pic nic di primavera un ottima proposta
RispondiEliminaBuongiorno tesoro!!buon fine settimana!sarà di riposo? ciaooo un abbraccio grande!!!
RispondiEliminaCiao tesoro! Tutto bene?
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata!
un bel piatto per golosi viaggiatori
RispondiEliminaDomenica vado a fare un giro a mezza collina e penso che questa ricetta sia l'ideale per un pic-nic in piena natura. Il mio problema è che non amo il pomodoro crudo quindi cercherò di variare con della rucola. Ciao ed a presto.
RispondiEliminaBuongiorno tesoro bello!!buona giornata!!
RispondiEliminap.s. buopna domenica delle palme ^_^ ciaoo
Lory!!! Sei invitata a partecipare:
RispondiEliminahttp://rumoredifusa.blogspot.it/2012/03/dieci-piaceri-della-vita.html
A chi lo dici... sto periodo sto proprio ai minimi termini e non riesco più a seguire il mio blog come mi piace a me e soprattutto andare a trovare tutti quei blog che mi piacciono tanto. Così oggi pomeriggio mi sono ritagliata un piccolo spazio per scorrazzare in mezzo a voi e mi imbatto in questi panini deliziosi!! Sì, hai ragione, bisogna lasciare quel pizzico di cipollina fresca che dà il tocco in più!
RispondiEliminaLory carissima mi sono mancate le tue ricette , che bellezza questi super panini da copiare!
RispondiEliminaUn'abbraccio carissima a presto baci baci
in questo periodo faccio tanta fatica anch'io a stare dietro a tutto e devo dire che mi dispiace perché mi rendo conto che pare una scusa e che non tutti capiscono che invece è vero e che è possibile avere "davvero" ua vita fuori dal web...
RispondiEliminaMi segno questi panini perché sono splendidi e ho tanta voglia di un pic nic in relax.... chissà!! ^^ buona domenica!
Ma che belli!!! sono adorabili, perfetti per i pic nic primaverili! peccato che qui continui a piovere ....che noia!
RispondiElimina